Skip to main content

Esker Riceve La Medaglia di Platino EcoVadis e si Posiziona tra i Leader nella Classifica EthiFinance

Questi risultati sottolineano il continuo impegno e la leadership di Esker nelle performance ESG

BUSTO ARSIZIO, Italia — 7 Dicembre 2023 —  Esker, piattaforma cloud globale, leader nelle soluzioni di automatizzazione dei processi basati sulla AI a supporto del reparto Finance, Procurement e Customer Service, ha annunciato di aver ricevuto ancora una volta un riconoscimento per i suoi impegni ambientali, sociali e di governance (ESG). EcoVadis ha assegnato a Esker la Medaglia di Platino e l'ha collocata nel top 1% delle aziende valutate. Anche EthiFinance ha classificato Esker tra i leader del suo rating ESG. Questi due risultati dimostrano che l'ambiziosa tabella di marcia ESG dell'azienda continua a essere attuata con successo.

La Medaglia di Platino è il più alto riconoscimento assegnato da EcoVadis, il principale fornitore di valutazioni di sostenibilità aziendale. Esker ha ottenuto un punteggio complessivo di 81/100, con un aumento di 7 punti rispetto al 2022, e ha migliorato di 10 punti il punteggio relativo alla condotta sociale ed etica. EthiFinance, un gruppo europeo di rating, ricerca e consulenza per la finanza e lo sviluppo sostenibili, valuta le aziende in base a 140 criteri suddivisi in quattro livelli. Esker ha ottenuto un punteggio complessivo di 75/100, con un aumento di 8 punti rispetto al 2022. In particolare, questo include un miglioramento di 30 punti nella performance ambientale e di 9 punti nella categoria della performance sociale.

"I premi EcoVadis ed EthiFinance coronano due decenni di sforzi continui per creare un modello di business più sostenibile e resiliente", ha dichiarato Jean-Michel Bérard, CEO di Esker. "Abbiamo messo a punto una tabella di marcia in cui ci impegniamo ad aumentare i nostri sforzi per raggiungere quattro obiettivi chiave: agire in modo etico e responsabile, continuare a far crescere la fiducia dei clienti, promuovere una forza lavoro qualificata e competente e fare la nostra parte per proteggere il pianeta. Il coinvolgimento di tutti i team e degli stakeholder è essenziale per ridurre l'impronta ambientale di Esker, che è anche un prerequisito per una crescita a lungo termine."

Esker si è distinta quest'anno in ambito sociale grazie ad un impegno sia all'interno dell’azienda, per il benessere dei propri dipendenti, sia all'esterno, attraverso sinergie con attori del settore educativo e della comunità. Consapevoli dell'importanza di offrire un ambiente di lavoro positivo in cui le persone si sentano sé stesse, all'interno del Gruppo Esker sono in corso diverse iniziative di sensibilizzazione sul tema della Diversità e dell'Inclusione (formazione, eventi, gruppi di lavoro, ecc.). La domanda "Mi sento accettato così come sono in Esker" è quella che ha ottenuto il punteggio più alto nel Barometro HR 2023. Oltre il 91% dei dipendenti Esker ha dichiarato di essere soddisfatto di lavorare in Esker nel 2023 e di raccomandare Esker come un buon posto di lavoro.

"La Medaglia di Platino EcoVadis e i progressi significativi in materia di condotta sociale ed etica sono il riconoscimento del lavoro svolto non solo dal management e dai team delle risorse umane di Esker, ma soprattutto dai dipendenti Esker, che sono molto coinvolti nel proporre idee e nel portarle a termine", ha dichiarato Aurélie Guimera, Worldwide Director of Human Resources di Esker. "Si tratta di un risultato di squadra impressionante, che si allinea in modo eccellente ai nostri valori aziendali".

Essendo un'azienda tecnologica, Esker è impegnata nell'inclusione e nella promozione delle donne. Con il 32% di posizioni manageriali ricoperte da donne (rispetto al 31% totale di donne impegnate nella forza lavoro), l'obiettivo dell'azienda è di raggiungere una percentuale complessiva del 34% entro il 2027.

L'impegno di Esker per l'innovazione si riflette anche nel suo programma di sponsorizzazione dell'istruzione, che comprende la fondazione della scuola di coding Ecole 42 Lyon e la creazione di una cattedra di ricerca sull'intelligenza artificiale presso l'INSEEC. Sostenendo una serie di scuole e organizzazioni nella regione che promuovono la parità di genere nel settore IT e incoraggiando gli scambi tra studenti e dipendenti, Esker lavora per contribuire allo sviluppo e all'integrazione dei futuri laureati. Un ulteriore pilastro di questo lavoro ruota attorno al reclutamento di stagisti e partecipanti a programmi di studio-lavoro, il cui numero è più che raddoppiato in Francia tra il 2020 e il 2022.

Sul fronte ambientale, Esker è fortemente impegnata a ridurre l'impronta ambientale delle sue attività commerciali. Esker ha misurato in modo proattivo le proprie emissioni di carbonio in tutte le sedi del mondo, comprese tutte le emissioni dirette e indirette (scopi 1, 2 e 3).

Esker ha recentemente rinnovato la certificazione di gestione ambientale ISO 14001 per entrambe le sedi in Francia (Villeurbanne e Décines). Si impegna a prolungare il più possibile il ciclo di vita delle apparecchiature informatiche e dei dispositivi elettronici di proprietà dell'azienda, effettuando la manutenzione interna e attivando programmi di riacquisto da parte dei dipendenti. Questi riacquisti vengono effettuati in cambio di donazioni a enti di beneficenza scelti dai dipendenti. Nell'ambito della sua roadmap ESG, Esker si impegna inoltre a prolungare di sei mesi la durata di vita delle apparecchiature IT di tutte le filiali entro il 2027.

Esker considera la condotta aziendale etica come il fondamento delle proprie attività. A tal fine l'azienda ha implementato politiche e formazione anticorruzione e un Codice di Condotta per tutti i dipendenti.

per saperne di più sulla strategia ESG di Esker, visitate il sito: https://www.esker.it/proposito-di-esker/environmental-social-governance/

A proposito di EcoVadis

EcoVadis è un'azienda la cui missione è fornire le valutazioni di sostenibilità aziendale più affidabili al mondo. Le aziende di tutte le dimensioni si affidano alle informazioni degli esperti di EcoVadis e alle valutazioni basate su dati concreti per monitorare e migliorare le prestazioni di sostenibilità delle loro aziende e dei loro partner commerciali. Le sue schede di valutazione, i benchmark, gli strumenti di azione per il carbonio e gli approfondimenti guidano un percorso di miglioramento delle pratiche ambientali, sociali ed etiche in 200 categorie di settore e 175 Paesi. Leader del settore come Johnson & Johnson, L'Oréal, Unilever, LVMH, Bridgestone, BASF e JPMorgan sono tra le 100.000 aziende che collaborano con EcoVadis per promuovere la resilienza, la crescita sostenibile e l'impatto positivo in tutto il mondo. Per saperne di più ecovadis.com.

A proposito di EthiFinance 

EthiFinance è un innovativo gruppo europeo di rating, ricerca e consulenza al servizio della finanza sostenibile e dello sviluppo sostenibile. Il Gruppo fornisce a investitori, aziende e organizzazioni soluzioni alle sfide del finanziamento e della trasformazione ambientale e sociale. Creato nel 2017, il Gruppo è il risultato della fusione tra Spread Research ed EthiFinance, agenzie francesi di rating finanziario e non finanziario fondate entrambe nel 2004. EthiFinance fornisce i propri servizi a un'ampia gamma di clienti internazionali di primo piano con i marchi Spread Research (ricerca creditizia indipendente), EthiFinance Ratings (agenzia di rating), EthiFinance Analytics (modellazione del rischio), imug | rating (rating e consulenza ESG) ed EthiFinance (agenzia di rating e consulenza non finanziaria). Per saperne di più ethifinance.com.

 

Top