Skip to main content

Esker ha ottenuto la Certificazione ISO 14001:2015 per il suo sistema di gestione ambientale e ha ricevuto la medaglia d’oro di EcoVadis per il rating del CSR

Busto Arsizio, Italia 21 Gennaio 2021 —   Esker, leader mondiale nelle soluzioni di automatizzazione dei processi documentali basate su AI e azienda all’avanguardia nel cloud computing, ha annunciato che la sede centrale di Lione, in Francia, ha ricevuto la certificazione ISO 14001:2015 (ISO 14001), rilasciata da Lloyd’s Register Quality Assurance (LRQA) uno dei principali enti di certificazione, per il suo efficace sistema di gestione ambientale. Esker è stata inoltre premiata con la medaglia d’oro di EcoVadis per le sue politiche di responsabilità sociale d’impresa (CSR), posizionandosi tra il 4% delle migliori aziende.

Impegno verso la sostenibilità ambientale

Lo standard internazionale ISO 14001 dimostra l’impegno a lungo termine di Esker nella protezione e tutela dell’ambiente grazie ad un sistema efficace di buone pratiche messo in atto dall’azienda. Il miglioramento continuo fa parte della filosofia di Esker e lo dimostra anche la metodologia Agile adottata nel 2011.

L’approccio ambientale di Esker, avviato dalla direzione dell’azienda e sostenuto attivamente dai dipendenti, è un’opportunità per proporre un modo di operare più etico che è sempre più richiesto dai clienti, dai dipendenti, dai partner e dagli investitori.

Ridurre l’impatto ambientale

Automatizzando i processi aziendali, Esker aiuta le aziende a ridurre sensibilmente l’utilizzo della carta, dell’acqua e dell’energia. Esker ha inoltre messo in atto una serie di azioni, all’interno dell’azienda, che limitano il proprio impatto ambientale:

  • Selezionando fornitori impegnati nello sviluppo sostenibile (ad es. SynAAps, Microsoft Azure)
  • Riducendo il consumo energetico grazie all’uso di apparecchiature IT a minor consumo energetico, illuminazione a LED generalizzata con rilevatori di presenza, migrazione dei dati da più server ad un’unica piattaforma SaaS condivisa
  • Estendendo la durata di vita delle attrezzature informatiche dando la possibilità ai dipendenti di acquistare le attrezzature aziendali in cambio di una donazione
  • Favorendo modalità di trasporto ecologiche preferendo il treno all’aereo per i viaggi d’affare; adottando ulteriori misure che includono: parcheggi sicuri per biciclette elettriche, parco macchine che includa auto ibride ed elettriche, parcheggio per monopattini, docce e spogliatoi per coloro che vanno al lavoro in bicicletta etc.
  • Sensibilizzando i dipendenti al riciclo e adottando misure per facilitare il riciclaggio come i bidoni per la racconta differenziata, partecipazione a workshop sulle migliori pratiche di riciclaggio, pulizia regolare della casella di posta elettronica, sviluppo del software con una forte attenzione all’efficienza delle soluzioni a basso consumo energetico

“La certificazione ISO 14001 conferma l’impegno attivo di Esker verso la protezione ambientale. L’audit ha rilevato molti punti di forza tra cui la capacità di mobilitare i suoi dipendenti e la dedizione a lungo termine.” Estratto dalla riunione di chiusura condotta da Catherine Farcot, Audit Manager, LRQA Francese.

“Siamo molto contenti che i nostri sforzi siano stati premiati con la certificazione ISO 14001 e la medaglia d’oro EcoVadis”, ha affermato Jean-Michel Bérard, CEO di Esker. “Crediamo fortemente in una crescita economica positiva che integri i vincoli ecologico e sociali”.

Esker si sottoporrà ad un audit annuale di controllo per mantenere la sua conformità ISO 14001 e sta valutando la possibilità di certificare altre filiali. L’azienda viene anche valutata annualmente da EcoVadis per la sua performance CSR e punta alla medaglia di platino per il 2021.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata alla CSR.

 

Top